Il Report ANAC 2022: nuove sfide per i contratti pubblici

Con l’intervento  della dott.ssa Maria Cristina Cavallarin e dell’avv. Daniele Ricciardi, ASSORUP ha partecipato questa mattina alla relazione annuale dell’ANAC. L’evento ha visto la presenza delle più alte cariche dello Stato e degli stakeholders nazionali del settore degli appalti, inclusa la nostra Associazione. Il Presidente Busia ha affrontato innanzi tutto…

Leggi tutto

Incontro con ANCI

Il Presidente di ASSORUP ha incontrato il dott. Antonio Di Bari, responsabile di Area Contratti pubblici dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani presso la sede centrale di Via dei Prefetti. I Comuni italiani sono le stazioni appaltanti più rappresentate nella nostra Associazione con circa il 40% dei RUP che collaborano in enti…

Leggi tutto

Borse di studio ASSORUP per il merito scolastico

ASSORUP intende sostenere i propri associati valorizzando il merito anche dei loro cari. In occasione del Congresso Nazionale del 6 e 7 ottobre 2023 intendiamo premiare gli studenti dei diversi cicli scolastici che si sono contraddistinti per la valutazione positiva ottenuta nell’anno 2022/2023. Il bando riconosce borse di studio per…

Leggi tutto

La Corte dei conti boccia la gestione del PNRR?

Non sempre la stampa riporta correttamente le considerazioni che emergono dalle relazioni tecniche delle Istituzioni. Talvolta poi è la politica a strumentalizzare, in un senso o in un altro, quanto riportato nelle analisi degli organi dello Stato. E’ quanto avvenuto in questi giorni con la relazione che la Corte dei…

Leggi tutto

Le nuove competenze del RUP nella transizione digitale

Nuovo Codice Appalti (D. Lgs 36/2023): La figura del RUP e le competenze per la gestione dei procedimenti nella fase di transizione digitale (BIM) Il comparto delle costruzioni spinto dalla crescente necessità di garantire qualità, trasparenza, risparmio economico e sostenibilità, sta vivendo un momento di intenso cambiamento dovuto alla progressiva…

Leggi tutto

Relazione annuale ANAC in Parlamento

ASSORUP è stata invitata dall’Autorità Nazionale Anticorruzione alla presentazione della relazione annuale che si terrà l’8 giugno nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio. Un evento che sarà trasmesso in diretta su RAI 3. E’ un riconoscimento del ruolo della nostra Associazione che ha mosso i primi passi, è bene…

Leggi tutto

L’anomalia delle offerte nel nuovo codice

di Gabriella Sparano esperta in contratti pubblici, docente Assorup Training Virtuale Il Codice dei contratti pubblici di cui al D. Lgs. n. 36/2023, analogamente al precedente Codice n. 50/2016, ha disciplinato la delicata attività di verifica dell’anomalia delle offerte. Proponiamo una tabella riepilogativa che cerca di fornire una visione immediata e schematica…

Leggi tutto

Senza paura contro la corruzione

Ogni giorno l’opinione pubblica è informata dai media di casi di corruzione fornendo un’immagine della pubblica amministrazione fatta di loschi individui sempre pronti a commettere illeciti violando il dovere in imparzialità sancito dalla Costituzione. Tale percezione è avvalorata dalle scelte legislative (si pensi alla legge “Spazza Corrotti”) che cercano di…

Leggi tutto

Un network per supportare i RUP

In questi primi mesi di attività la crescita dell’Associazione è stata costante con più di due adesioni al giorno. ASSORUP è già considerata un punto di riferimento per centinaia di RUP che hanno aderito e per migliaia che in queste settimane hanno visitato le pagine del nostro sito. Con 3.823…

Leggi tutto