Migliorare il sistema degli incentivi

Con l’enorme sfida che abbiamo davanti, il PNRR, occorre trovare nuove formule per garantire una migliore performance nelle procedure di affidamento. Il Decreto semplificazioni 76/2020 ha introdotto una precisa durata delle procedure, ponendo in capo ai RUP la sanzione de danno erariale in caso di ritardo. Allo stesso tempo, per…

Leggi tutto

Il RUP: da funzionario a professionista degli appalti

Sono trascorsi quasi trent’anni dalla Legge Merloni che ha istituito la figura del RUP negli appalti pubblici. In questo lungo periodo, nonostante numerosi tentativi, il ruolo del responsabile unico del procedimento ancora non ha raggiunto una sua fisionomia. Dal RUP impegnato nella realizzazione di strutture strategiche si passa al RUP…

Leggi tutto

Caso Romeo: Ripensare al facility management

La chiusura della vicenda dell’imprenditore Alfredo Romeo, con la condanna ad due anni e mezzo per corruzione dopo il patteggiamento del dirigente Consip, non può solo indignare. Consip nel 2021 ha gestito 18,3 miliardi di euro attraverso i suoi strumenti messi a disposizione delle pubbliche amministrazioni. Un sistema, quello della…

Leggi tutto