Convenzione con Dike Giuridica: le condizioni di favore per gli iscritti ad ASSORUP

I vantaggi che l’iscrizione ad ASSORUP porta con sé sono diversi: dalla partecipazione all’esclusiva Community presente su WhatsApp con il FORUM che mette in contatto i RUP d’Italia e permette loro di confrontarsi su temi di comune interesse, la possibilità di prendere parte a tutti i seminari e gli eventi…
ASSORUP a Brindisi al convegno “Legalità, sicurezza e qualità nelle opere pubbliche alla luce del correttivo 209/24”: l’intervento del Presidente Ricciardi

Si è svolto oggi a Brindisi il convegno intitolato “Legalità, sicurezza e qualità nelle opere pubbliche alla luce del correttivo 209/24”, in cui si sono confrontati in un tavolo di discussione istituzioni, esperti di diritto amministrativo e professionisti del comparto delle opere pubbliche per valutare le nuove normative e il…
ASSORUP e CISL FP: firmato a Firenze un protocollo d’intesa per tutelare e supportare i RUP

È stato firmato oggi a Firenze un protocollo di intesa fra ASSORUP e CISL Funzione Pubblica valido per tutto il 2025, che prevede una serie di iniziative congiunte a tutela dei RUP e a supporto della loro formazione. Nell’accordo sono state annunciate attività congiunte da sviluppare tra l’Associazione e il…
“I controlli nelle procedure di affidamento”, nuovo seminario del Centro Studi di ASSORUP riservato ai soli Associati si è svolto il 26 febbraio

Si è svolto oggi il seminario di ASSORUP organizzato dal Centro Studi dell’Associazione intitolato “I controlli nelle procedure di affidamento”. Si tratta di un argomento che ha interessato tanti Responsabili Unici del Progetto e che è stato trattato dai membri del Centro Studi sulla base di step di valore. Il…
“Legalità, sicurezza e qualità nelle opere pubbliche alla luce del correttivo 209/24”: ASSORUP invitata al convegno di Brindisi per parlare delle modifiche al Codice dei contratti

ASSORUP sarà presente venerdì 28 febbraio a Brindisi al convegno “Legalità, sicurezza e qualità nelle opere pubbliche alla luce del correttivo 209/24”, organizzato da ANCE Brindisi, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Brindisi e con l’Ordine degli Avvocati di Brindisi. Il correttivo al Codice dei contratti, approvato nel dicembre…
Adesione Collettiva ad ASSORUP per le Stazioni Appaltanti: ecco come richiederla

La Campagna Associativa di ASSORUP per il 2025 è partita a metà novembre dello scorso anno e da allora riceviamo moltissime richieste di iscrizione ogni giorno. Ogni RUP può aderire all’Associazione con un minimo contributo (50 Euro) che dà diritto a diversi servizi: primo fra tutti l’inserimento nella nostra Community…
“L’obbligo di verifica della progettazione in BIM”, grande partecipazione per il seminario di ASSORUP in collaborazione con Harpaceas

Si è tornati a parlare di BIM nel seminario di ASSORUP organizzato in collaborazione con Harpaceas. Il titolo era “L’obbligo di verifica nella progettazione in BIM” e si è svolto il 19 febbraio. L’obiettivo dell’evento era quello di approfondire il tema dell’obbligo di verifica della progettazione in modalità BIM in…
Incontro in Senato: ecco le richieste del Presidente Ricciardi

Nel corso dell’incontro presso gli uffici della Presidenza della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici del Senato della Repubblica, il Presidente di ASSORUP Avv. Daniele Ricciardi, ha ringraziato per il parere emanato sullo schema di Decreto correttivo nel quale sono state introdotte una serie di richieste al Governo, più volte…
Prima riunione del Comitato tecnico scientifico di ASSORUP: approvati i programmi dei corsi di formazione di base e specialistica

Si è riunito ieri sera il Comitato tecnico scientifico di ASSORUP, istituito ai sensi del Decreto della Scuola Nazionale della Pubblica Amministrazione n. 22 del 2024. Il nuovo organo dell’associazione si occuperà di approfondire la materia dei contratti pubblici, in stretto collegamento con il Centro Studi che continuerà ad elaborare…
Arriva sul web il corso di Formazione sul Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici di ItaliAppalti: per gli associati ad ASSORUP le condizioni sono più vantaggiose

Associarsi ad ASSORUP o rinnovare la propria iscrizione nel 2025 offre l’opportunità di far parte di un sodalizio che in poco tempo è divenuto un punto di riferimento per il mondo della politica, per le istituzioni e per le Stazioni Appaltanti (che possono anche richiedere per i propri RUP un’adesione…