Il 26 marzo si è svolto il seminario avente come tema “I concorrenti aventi natura plurisoggettiva alla luce del correttivo”. Guarda il video.

Il seminario si prefigge di approfondire la natura e le caratteristiche dei concorrenti con natura plurisoggettiva dopo le modifiche apportate dal correttivo. Il D.Lgs. n. 209 del 2024 ha profondamente modificato la disciplina che riguarda i consorzi modificando ampiamente l’art. 67 del Codice. E’ stata approfondita pertanto la nuova disposizione…

Leggi tutto

Formazione utile alla qualificazione delle Stazioni Appaltanti. Partono i corsi di base (3 aprile) e specialistico (7 aprile). Aperte le iscrizioni.

A poche settimane dall’accreditamento ASSORUP ha già organizzato i primi corsi previsti dal Decreto SNA n. 22/2024. Parre così il sistema di formazione che consentirà di ottenere punteggio per la qualificazione della Stazione Appaltante. La prima iniziativa riguarda un corso di formazione di base della durata di 20 ore che…

Leggi tutto

Nuove posizioni nell’Ufficio Formazione

Negli ultimi mesi, per supportare la professionalizzazione dei RUP, l’Associazione ha promosso molteplici attività e progetti. In particolare si è candidata per la gestione di corsi accreditati per la formazione del personale delle stazioni appaltanti qualificate ed ha avviato ASSORUP.tv Training Virtuale destinato anche agli enti non qualificati. Per ampliare…

Leggi tutto

Il RUP nei contatti pubblici alla luce del correttivo: novità e problemi irrisolti. Il 31 marzo alle ore 15 partecipa all’evento gratuito di Dike Formazione.

Continuano le iniziative di confronto e di dibattito offerte dalla Dike Formazione e dedicate ai RUP.Lunedì 31 marzo 2025 ore 15:00 – 16:30 su piattaforma ZOOM si illustrerà e dibatterà sulle novità introdotte dal Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici, riguardo alla figura del RUP. Nel corso dell’incontro sarà presentato…

Leggi tutto

ASSORUP all’ASSOBIM Connect: si è svolta a Bologna il 20 marzo la tavola rotonda “Innovazione e collaborazione: plasmare il futuro del BIM nel settore delle costruzioni”!

Il Presidente di ASSORUP avv. Daniele Ricciardi è stato tra i relatori di ASSOBIM Connect, evento associativo di ASSOBIM che rappresenta un’importante occasione di confronto per discutere delle opportunità e delle sfide legate alla digitalizzazione e all’adozione del BIM. Dopo delle principali relazioni, tra cui quella dell’ing. Pietro Baratono il…

Leggi tutto

“Incentivi tecnici: come calcolarli”: questo il tema del seminario del 19 marzo in collaborazione con EVIN.

L’intervento ha affrontato la digitalizzazione degli incentivi per le funzioni tecniche (IFT), compensi destinati ai dipendenti pubblici coinvolti negli appalti, regolati dall’Art. 45 del D.Lgs. 36/2023. Attualmente, la gestione di questi incentivi avviene spesso con strumenti poco strutturati, come fogli di calcolo, causando inefficienze, dispersione di risorse e scarsa tracciabilità….

Leggi tutto

“Domande dal Forum: il Centro Studi Risponde”. Si è svolta il 12 marzo la tavola rotonda riservata agli associati.

Il nuovo appuntamento mensile del Centro Studi di ASSORUP è stato dedicato al dialogo con gli iscritti e alla soluzione delle problematiche che sono state sottoposte con maggiore frequenza nel forum di whatsapp, strumento fondamentale di condivisione e supporto messo a disposizione dall’Associazione.Dopo una attenta analisi dei contenuti del nostro…

Leggi tutto