Adempimenti amministrativi e legal BIM per gli architetti di Bologna

ASSORUP ha organizzato, in partnership con HARPACEAS, un seminario destinato esclusivamente ai professionisti iscritti all’Ordine degli architetti di Bologna. L’iniziativa si colloca nell’ambito di una prima collaborazione con l’Ordine emiliano. Programma Ore 15.30 SALUTI E PRESENTAZIONE INCONTROArch. Marco Filippucci – Presidente Ordine degli Architetti di Bologna Ore 15.45 GLI ADEMPIMENTI…

Leggi tutto

Aggiornamento del DGUE: le linee guida MIT

di Gabriella Sparano esperta in contratti pubblici, docente Assorup Training Virtuale Con la nota protocollo 6212 del 30/06/2023, il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha fornito alle stazioni appaltanti, agli enti concedenti e agli Operatori Economici indicazioni in ordine alla corretta compilazione del DGUE nel formato digitale, nell’ambito del vigente quadro…

Leggi tutto

Il miraggio dell’incentivo

Il settore dei contratti pubblici si fonda sul nuovo principio di risultato sancito dall’art. 1 del decreto legislativo 31 marzo 2023 n. 36. Un principio che guarda alle fasi di affidamento e di esecuzione e che costituisce criterio prioritario per l’esercizio del potere discrezionale e per l’individuazione della regola del…

Leggi tutto

Le nuove competenze del RUP nella transizione digitale

Nuovo Codice Appalti (D. Lgs 36/2023): La figura del RUP e le competenze per la gestione dei procedimenti nella fase di transizione digitale (BIM) Il comparto delle costruzioni spinto dalla crescente necessità di garantire qualità, trasparenza, risparmio economico e sostenibilità, sta vivendo un momento di intenso cambiamento dovuto alla progressiva…

Leggi tutto

L’anomalia delle offerte nel nuovo codice

di Gabriella Sparano esperta in contratti pubblici, docente Assorup Training Virtuale Il Codice dei contratti pubblici di cui al D. Lgs. n. 36/2023, analogamente al precedente Codice n. 50/2016, ha disciplinato la delicata attività di verifica dell’anomalia delle offerte. Proponiamo una tabella riepilogativa che cerca di fornire una visione immediata e schematica…

Leggi tutto

I requisiti generali e le clausole di esclusione non automatiche

di Gabriella Sparano esperta in contratti pubblici, docente Assorup Training Virtuale In materia di requisiti di ordine generale, il nuovo Codice dei contratti pubblici di cui al D. Lgs. n. 36/2023, “spacchetta”, dettaglia ed arricchisce le fattispecie che l’attuale Codice n. 50/2016 disciplina nell’unico art. 80, che a sua volta…

Leggi tutto

Le garanzie nel nuovo Codice

di Gabriella Sparano esperta in contratti pubblici, docente Assorup Training Virtuale Il Codice dei contratti pubblici di cui al D. Lgs. n. 50/2016, analogamente al precedente Codice n. 163/2006, ha disciplinato le garanzie, provvisoria e definitiva, in due soli e semplici articoli, rispettivamente nell’art. 93 e nell’art. 103. Il nuovo…

Leggi tutto

Un buon “primo” Maggio

Oggi è la festa dei lavoratori. E’ anche la festa di oltre tre milioni e mezzo di persone che, a vario titolo, collaborano nel settore pubblico. Per ASSORUP è la prima festa per oltre duecentomila addetti al procurement nelle stazioni appaltanti. Un lavoro impegnativo e rischioso. Per le concessioni si…

Leggi tutto

Codice dei contratti 2023: le prossime scadenze di ANAC

Il Codice dei contratti pubblici non è ancora pienamente applicato e già si chiedono interventi correttivi soprattutto da parte di coloro che hanno partecipato alla stesura delle nuove disposizioni su appalti e le concessioni. Infatti, se è vero che il Governo Draghi ha affidato la redazione del testo ad una…

Leggi tutto