Tag: ASSORUP
#11Febbraio: la Giornata Nazionale del Responsabile Unico del Progetto è realtà!
Si è tenuta l’11 febbraio 2024 la prima edizione della Giornata Nazionale del Responsabile Unico del Progetto promossa da ASSORUP. Nel 1994, con la legge n. 109 veniva riformato il settore degli appalti di lavori introducendo il ruolo del Responsabile Unico del Procedimento, poi trasformato in Progetto con il Codice…
PNRR, Codice dei contratti ed equo compenso: i temi del Convegno del Consiglio Nazionale dei Geologi del 31 gennaio 2024 con il patrocinio di ASSORUP
Si è tenuta il 31 gennaio 2024 presso l’Aula Magna dell’Università del Molise a Campobasso un’importante iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale dei Geologi. ASSORUP ha concesso il patrocinio ed è stata presente con il Presidente avv. Daniele Ricciardi. L’evento ha visto la partecipazione delle più alte cariche istituzionali regionali e…
Piano nazionale di formazione per l’aggiornamento professionale del RUP: ASSORUP scrive a MIT, SNA, ITACA e IFEL
La complessa situazione determinata dalla transizione digitale degli appalti merita di essere affrontata con sinergia tra tutti i soggetti interessati. La professionalizzazione del RUP è un obiettivo che il Governo ha assegnato al MIT nel 2020 con la costituzione del fondo da 2 milioni di euro l’anno, gestito tramite il…
Conferenza della Lombardia: con il sostegno della Regione ad ASSORUP, ampia partecipazione di stazioni appaltanti ed operatori economici
Si è tenuta il 22 gennaio nella Sala Biagi del Palazzo Lombardia la prima conferenza regionale dell’Associazione Nazionale dei Responsabili Unici del Progetto. L’incontro ha consentito di fare il punto sul ruolo del RUP dopo la completa entrata in vigore del Codice dei Contratti. A partire dal 1 gennaio 2024…
La responsabilità in capo ai RUP sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
a cura di ICOVER Consulting Srl Con l’entrata in vigore del “CODICE APPALTI” tra le responsabilità in capo alla figura del RUP, sono state confermate quelle già riportate nella normativa precedente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.Allo stato, il Quadro Generale delle Attribuzioni/Compiti/Responsabilità in capo al…
Gli affidamenti alla prova dell’equo compenso: problemi, soluzioni prospettive di riforma
L’entrata in vigore del nuovo codice dei contratti (D.lgs. 36/23), successiva all’approvazione della Legge sull’Equo Compenso (D.lgs. 49/23), ha posto le stazioni appaltanti di fronte al problema di individuare le corrette modalità di affidamento dei servizi professionali, nel contesto di un sistema normativo non perfettamente coerente. Ad oggi, le richieste…
Dall’Assemblea del Consorzio Leonardo una proposta per il settore del facility management
Il Presidente di ASSORUP è intervenuto oggi al convegno promosso dal Consorzio Leonardo Lavori Servizi ed aperto dal Presidente dott. Gino Giuntini. Assieme ad altri illustri relatori sono stati analizzati gli istituti in cui il nuovo Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs.36/2023) promuove un punto di incontro tra la Stazione Appaltante…
Seminario gratuito su modifiche e varianti in corso d’opera: i punti di vista tecnico e giuridico!
Si è svolto il 6 dicembre alle ore 15 su Zoom il seminario patrocinato da ASSORUP intitolato “Le modifiche in corso di esecuzione e la garanzia del principio di conservazione del contratto”. La discussione dal taglio pratico e operativo, sarà condotta dall’Avv. Marco Martinelli e dall’Ing. Pier Luigi GIANFORTE, docenti…
Nuovi ambasciatori di ASSORUP in Lombardia e Sicilia
Il Consiglio Direttivo ha approvato la candidatura ad Ambasciatore della provincia di Bergamo l’arch. Anna Gagliardi la quale, con esperienza di oltre venti anni a servizio degli enti locali, è attualmente componente della Task Force Edilizia ed Urbanistica promossa dalla Regione Lombardia. – Vorrei candidarmi perché ritengo sia fondamentale mettersi…
#11Febbraio: la Giornata Nazionale del Responsabile Unico del Progetto è realtà!

Si è tenuta l’11 febbraio 2024 la prima edizione della Giornata Nazionale del Responsabile Unico del Progetto promossa da ASSORUP. Nel 1994, con la legge n. 109 veniva riformato il settore degli appalti di lavori introducendo il ruolo del Responsabile Unico del Procedimento, poi trasformato in Progetto con il Codice…
PNRR, Codice dei contratti ed equo compenso: i temi del Convegno del Consiglio Nazionale dei Geologi del 31 gennaio 2024 con il patrocinio di ASSORUP

Si è tenuta il 31 gennaio 2024 presso l’Aula Magna dell’Università del Molise a Campobasso un’importante iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale dei Geologi. ASSORUP ha concesso il patrocinio ed è stata presente con il Presidente avv. Daniele Ricciardi. L’evento ha visto la partecipazione delle più alte cariche istituzionali regionali e…
Piano nazionale di formazione per l’aggiornamento professionale del RUP: ASSORUP scrive a MIT, SNA, ITACA e IFEL

La complessa situazione determinata dalla transizione digitale degli appalti merita di essere affrontata con sinergia tra tutti i soggetti interessati. La professionalizzazione del RUP è un obiettivo che il Governo ha assegnato al MIT nel 2020 con la costituzione del fondo da 2 milioni di euro l’anno, gestito tramite il…
Conferenza della Lombardia: con il sostegno della Regione ad ASSORUP, ampia partecipazione di stazioni appaltanti ed operatori economici

Si è tenuta il 22 gennaio nella Sala Biagi del Palazzo Lombardia la prima conferenza regionale dell’Associazione Nazionale dei Responsabili Unici del Progetto. L’incontro ha consentito di fare il punto sul ruolo del RUP dopo la completa entrata in vigore del Codice dei Contratti. A partire dal 1 gennaio 2024…
La responsabilità in capo ai RUP sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

a cura di ICOVER Consulting Srl Con l’entrata in vigore del “CODICE APPALTI” tra le responsabilità in capo alla figura del RUP, sono state confermate quelle già riportate nella normativa precedente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.Allo stato, il Quadro Generale delle Attribuzioni/Compiti/Responsabilità in capo al…
Gli affidamenti alla prova dell’equo compenso: problemi, soluzioni prospettive di riforma

L’entrata in vigore del nuovo codice dei contratti (D.lgs. 36/23), successiva all’approvazione della Legge sull’Equo Compenso (D.lgs. 49/23), ha posto le stazioni appaltanti di fronte al problema di individuare le corrette modalità di affidamento dei servizi professionali, nel contesto di un sistema normativo non perfettamente coerente. Ad oggi, le richieste…
Dall’Assemblea del Consorzio Leonardo una proposta per il settore del facility management

Il Presidente di ASSORUP è intervenuto oggi al convegno promosso dal Consorzio Leonardo Lavori Servizi ed aperto dal Presidente dott. Gino Giuntini. Assieme ad altri illustri relatori sono stati analizzati gli istituti in cui il nuovo Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs.36/2023) promuove un punto di incontro tra la Stazione Appaltante…
Seminario gratuito su modifiche e varianti in corso d’opera: i punti di vista tecnico e giuridico!

Si è svolto il 6 dicembre alle ore 15 su Zoom il seminario patrocinato da ASSORUP intitolato “Le modifiche in corso di esecuzione e la garanzia del principio di conservazione del contratto”. La discussione dal taglio pratico e operativo, sarà condotta dall’Avv. Marco Martinelli e dall’Ing. Pier Luigi GIANFORTE, docenti…
Nuovi ambasciatori di ASSORUP in Lombardia e Sicilia

Il Consiglio Direttivo ha approvato la candidatura ad Ambasciatore della provincia di Bergamo l’arch. Anna Gagliardi la quale, con esperienza di oltre venti anni a servizio degli enti locali, è attualmente componente della Task Force Edilizia ed Urbanistica promossa dalla Regione Lombardia. – Vorrei candidarmi perché ritengo sia fondamentale mettersi…