Il Parlamento chiede al Governo di introdurre la patente del RUP. ASSORUP brinda per il successo ottenuto!

Si tratta soltanto di un piccolo passo. Un passaggio nel testo definitivo del parere emesso dalle Camere sullo schema di correttivo che però rappresenta una pietra miliare per la nostra Associazione che si è spesa dal Congresso del 6 ottobre 2023 per sostenere la certificazione delle competenze dei RUP. I…
ASSORUP presenta il nuovo Piano delle Iniziative per il 2025 in diretta il 19 Dicembre alle ore 15

ASSORUP presenta il nuovo Piano delle Iniziative con gli aggiornamenti relativi agli appuntamenti da Gennaio a Giugno 2025. Per l’Associazione, la presentazione di questo documento rappresenta un momento importante e per questo abbiamo deciso di presentarlo in diretta, sia su Zoom che su YouTube, insieme al Presidente Ricciardi. Il nuovo…
ASSORUP al Convegno promosso dal Consorzio Leonardo Servizi Lavori e Confcooperative Toscana Lavori Servizi: le parole del Presidente Ricciardi

“Per non ripeterci oggi consideriamo il Codice dei contratti, anche con le sue probabili correzioni, una Ferrari che rischia di rimanere ai box perché non ci sono piloti in grado di girare in pista realizzando l’interesse dei cittadini e generando circa il 19,5% del PIL, grazie ai finanziamenti del PNRR”….
“L’autotutela nelle procedure ad evidenza pubblica”: il nuovo seminario di ASSORUP in collaborazione con Consorzio Leonardo Servizi e Lavori. Si è svolto l’11 Dicembre alle ore 15

Si è svolto l’11 Dicembre il nuovo seminario di ASSORUP, realizzato in collaborazione con il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori dal titolo “L’autotutela nelle procedure ad evidenza pubblica”. Nel seminario, il relatore Avv. Matteo Valente, ha analizzato e messo in evidenza le caratteristiche, i limiti, i confini, le peculiarità dell’istituto…
Conferenza Stampa ASSORUP nella Sala Stampa della Camera dei Deputati: “Correttivo al Codice dei Contratti: un’opera incompiuta?”
ASSORUP torna al MIT per incontrare l’On. Ferrante. “Grazie all’Onorevole che ha messo a disposizione il suo staff tecnico”

ASSORUP è tornata quest’oggi al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dove ha potuto incontrare il Sottosegretario On. Tullio Ferrante per approfondire, con il suo staff tecnico, le proposte sul correttivo e le considerazioni presentate nell’audizione alla Camera dei Deputati dello scorso 28 novembre. Nell’occasione, il Presidente dell’Associazione Avv. Daniele…
ASSORUP agli Stati generali di ASSOPM: Interessanti riflessioni sul project manager nella PA

Si sono svolti a Roma gli Stati Generali per Project ed Innovation Manager, promossi da ASSOPM che ha visto nella giornata odierna l’intervento del Presidente di ASSORUP avv. Daniele Ricciardi in una tavola rotonda di approfondimento sul Project Management nella Pubblica Amministrazione. Nella relazione introduttiva il Presidente di ASSOPM, ing….
ASSORUP protagonista al convegno “Il D.Lgs 36 del 2023 tra presente e futuro: Analisi del Codice dei contratti pubblici alla luce degli interventi del correttivo” organizzato da Consorzio Leonardo Servizi e Lavori

ASSORUP sarà protagonista all’importante convegno organizzato dal Consorzio Leonardo Servizi e Lavori, previsto per il 13 dicembre prossimo all’Auditorium della Camera di Commercio di Firenze, dalle ore 9,00 alle 13,00. Si intitola “Il D.Lgs 36 del 2023 tra presente e futuro: Analisi del Codice dei contratti pubblici alla luce degli…
“Il capitolato Informativo, strumento fondamentale per la corretta gestione di un appalto BIM”: il nuovo seminario di ASSORUP in collaborazione con Namirial. Si è svolto il 4 Dicembre alle ore 15

Nuovo seminario per ASSORUP in collaborazione con Namirial. Il titolo era “Il capitolato Informativo, strumento fondamentale per la corretta gestione di un appalto BIM” e si è svolto il 4 Dicembre. Il Capitolato Informativo (CI) è un documento che descrive le specifiche tecniche e i requisiti di un progetto di…
Il Contratto Tipo per l’Efficientamento Energetico degli Edifici Pubblici: una Guida per gli Operatori Pubblici nell’utilizzo dello strumento del Partenariato

Lunedì 2 dicembre 2024 si è tenuto presso la sala conferenze del MEF – Polo Multifunzionale RGS in Via XX Settembre, n. 97, Roma, un importante evento dedicato al Partenariato Pubblico Privato (PPP) per l’efficienza energetica negli edifici pubblici. L’incontro ha riunito autorevoli esponenti del mondo pubblico e privato, creando…