Comune Futuro: un evento dedicato ai Comuni e ai futuri amministratori. C’era anche il Presidente di ASSORUP per parlare di formazione

Si chiama Comune Futuro l’evento dedicato ai Sindaci, ai Segretari comunali e ai Responsabili del personale, organizzato da ANCI Piemonte insieme all’Unione Nazionale Segretari Comunali e Provinciali e alla Città Metropolitana di Torino, realizzato in collaborazione con Randstad Research, Fondo Perseo Sirio e ASSORUP. Si è svolto quest’oggi, presso la Sala Panoramica…
FocusWEB 2025. IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI di ItaliAppalti: esame completo alla luce dei primi orientamenti della giurisprudenza. Le novità apportate dal Correttivo. Vantaggi per gli iscritti ad ASSORUP

Da Gennaio a Giugno 2025, la Dike Formazione organizza 8 incontri su piattaforma ZOOM della durata di 4 ore ciascuno dalle 9,15 alle 13,15, che saranno tenuti dai maggiori e più autorevoli esperti della materia, nonché da numerosi componenti della Commissione speciale per la riforma del Codice e della Commissione per il parere sul Correttivo. Il primo incontro si svolgerà…
“Cybersecurity per la PA”, il nuovo seminario di ASSORUP si è svolto mercoledì 29 gennaio

Più volte si è discusso dell’importanza della Cybersicurezza e della protezione dei dati, che risulta essere una priorità in ogni settore, specie in un ambito delicato quale quello delle Pubbliche Amministrazioni. Per questo ASSORUP ha deciso di organizzare un nuovo seminario dedicato a questo tema: il titolo era “Cybersecurity per…
Tutto pronto per il “Master di II livello in legislazione e contenzioso delle opere pubbliche: RUP, progettazione ed esecuzione, CCT” di eCampus in collaborazione anche con ASSORUP. Si parte l’8 marzo.

Le Stazioni Appaltanti e la pubblica amministrazione, con l’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti, sono chiamate ad un nuovo ruolo nella progettazione e nell’esecuzione delle opere pubbliche. È quindi necessaria ora una formazione specialistica e multidisciplinare, per assicurare a tecnici e amministrativi le competenze per far fronte a…
ASSORUP & Dike: Formazione d’Eccellenza per la Magistratura

ASSORUP è impegnata ad offrire ai suoi associati una formazione completa e di eccellenza. È con questa missione che nasce la nostra collaborazione con Dike Formazione Giuridica che mette a disposizione un corso intensivo che ti prepara al concorso per la magistratura ordinaria previsto per luglio 2025. Il corso, erogato…
“L’obbligo di adozione del Common Data Environment nella progettazione BIM”: si è svolto il seminario di ASSORUP in collaborazione con Harpaceas

Si è svolto oggi il nuovo di ASSORUP realizzato in collaborazione con Harpaceas, intitolato “L’obbligo di adozione del Common Data Environment nella progettazione BIM”. Si tratta di un tema di estrema attualità, che è stato trattato dalla relatrice Ing. Marzia Folino, in cui abbiamo scoperto le metodologie e le strategie…
“BIM e Digital Twin: strategie per la transizione digitale di Organizzazioni complesse”. A Roma si è svolto il nuovo convegno di Harpaceas con patrocinio di ASSORUP

Col titolo “BIM e Digital Twin: strategie per la transizione digitale di Organizzazioni complesse”, si è svolto oggi a Roma nella Sala Emiciclo del MIT il convegno organizzato da Harpaceas e patrocinato da ASSORUP. Sono state approfondite le modalità con cui organizzazioni complesse come le Autorità di Sistema Portuale abbiano agito o…
Conferenza Regionale del Lazio di ASSORUP: il correttivo al Codice dei contratti ora è più chiaro. E l’Associazione proporrà al Consiglio Regionale del Lazio per un progetto ‘apripista’…

Si è svolta quest’oggi presso la Sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio la Conferenza Regionale del Lazio organizzata da ASSORUP, patrocinata dal Consiglio Regionale stesso, insieme all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia, del Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati…
Conferenza Regionale del Lazio: le sfide delle stazioni appaltanti e il ruolo dei RUP alla luce del Correttivo del codice dei contratti

Si svolgerà presso la Sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio, il prossimo 21 gennaio 2025 con inizio fissato alle ore 15, la Conferenza Regionale del Lazio organizzata da ASSORUP, con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e…
Formez, prorogati al 31 Dicembre 2025 i termini per realizzare e rendicontare la formazione finanziata

Buone notizie dal Formez: ci è giunta proprio in questi minuti la notizia della proroga al 31 Dicembre 2025 (in precedenza era 31 Maggio 2025) per lo svolgimento e la relativa rendicontazione dei corsi di formazione finanziati dal progetto PERFORMA PA, per supportare lo sviluppo di percorsi professionalizzanti da parte…