La locazione finanziaria: Le opportunità e i vantaggi di una forma di Partenariato Pubblico-Privato come strumento per lo sviluppo delle Amministrazioni

Roma, 24 giugno 2025 – Le pubbliche amministrazioni sono costantemente alla ricerca di strumenti innovativi per finanziare lo sviluppo e l’ammodernamento, mantenendo al contempo la sostenibilità dei bilanci. In questo contesto, la locazione finanziaria (leasing) emerge come una forma di Partenariato Pubblico-Privato (PPP) con notevoli opportunità e vantaggi. Per esplorare…

Leggi tutto

Presentazione del ReSMART Index: Innovazione e Sostenibilità per il Futuro Immobiliare, giovedì 26 giugno 2025 alle ore 16:00

ASSORUP patrocina l’evento con i saluti Istituzionali del Presidente Avv. Daniele Ricciardi L’evento segna il lancio ufficiale del ReSMART Index, la nuova certificazione – sviluppata da Planet Smart City in collaborazione con ARUP e certificata da ASACERT – che valuta e valorizza il livello di sostenibilità e innovazione dei distretti…

Leggi tutto

Una riflessione sul RUP al Convegno “Siamo Cultura” organizzato dalla Regione Siciliana in programma il 25 giugno a Palermo.

Per iniziativa del Direttore del Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana della Regione Sicilia è stato promosso un evento intende approfondire la relazione tra l’intelligenza artificiale e l’intelligenza collettiva. Il titolo del convegno è “Siamo Cultura” e vede tra i partecipanti anche il Presidente di ASSORUP avv. Daniele Ricciardi…

Leggi tutto

Innovazione nella PA e Project Management: il caso Narni al centro della giornata di studio del 20 giugno, con il patrocinio di ASSORUP

“L’appalto è il progetto”, con queste semplici parole il Presidente di ASSORUP avv. Daniele Ricciardi ha introdotto questa mattina i lavori del convegno “Innovazione nella PA – Il Portfolio PNRR del Comune di Narni” portando i saluti dell’Associazione ai partecipanti presso presso la Sala Ex Refettorio del Palazzo dei Priori…

Leggi tutto

Criteri di aggiudicazione e sub-procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta: il titolo del seminario di mercoledì 25 giugno alle ore 15 in collaborazione Studio Legale Brugnoletti & Associati

Il seminario, con l’Avv. Paolo Cavallo dello Studio Brugnoletti, si propone di affrontare due argomenti centrali nel panorama degli appalti pubblici: la definizione dei criteri di aggiudicazione nella fase di programmazione della gara e il sub-procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta, che della gara, invece,contraddistingue una delle fasi finali, comunque interconnessa…

Leggi tutto

Partenariato Pubblico Privato nella prospettiva dei RUP: problemi, opportunità e casi di successo: 27 giugno 2025, ore 15:00

Una nuova occasione di approfondimento e confronto promossa da Assorup sul tema del Partenariato Pubblico Privato (PPP), analizzato dalla prospettiva dei Responsabili Unici del Procedimento (RUP). L’appuntamento, che si svolgerà in modalità online sulla piattaforma Zoom, si terrà venerdì 27 giugno 2025 dalle ore 15:00 alle 17:00. L’iniziativa si inserisce…

Leggi tutto

Aggiornamento del Bando Tipo: un’occasione di confronto per semplificare le procedure di affidamento: Il 18 giugno si è svolto il seminario con la partecipazione di ANAC

ASSORUP ha partecipato alla consultazione pubblica promossa dall’Autorità Nazionale Anticorruzione sull’aggiornamento al Bando Tipo n. 1/2025, che disciplina gli appalti di forniture e servizi sopra soglia europea. Il documento, aggiornato con le modifiche introdotte dal Decreto Correttivo, punta a semplificare l’attività dei RUP e a garantire procedure corrette ed efficaci….

Leggi tutto