“Incentivi tecnici: come calcolarli”: questo il tema del seminario del 19 marzo in collaborazione con EVIN.

L’intervento ha affrontato la digitalizzazione degli incentivi per le funzioni tecniche (IFT), compensi destinati ai dipendenti pubblici coinvolti negli appalti, regolati dall’Art. 45 del D.Lgs. 36/2023. Attualmente, la gestione di questi incentivi avviene spesso con strumenti poco strutturati, come fogli di calcolo, causando inefficienze, dispersione di risorse e scarsa tracciabilità….

Leggi tutto

La SNA procede spedita con la formazione accreditata. ASSORUP cerca docenti universitari per il Comitato Scientifico!

Dopo la pubblicazione del Decreto 176 del 9 ottobre 2024, attuativo del precedente Decreto SNA del 14 febbraio 2024, ASSORUP intende completare la costituzione del Comitato Scientifico mediante la presente manifestazione d’interesse da parte di docenti universitari ed esperti con i requisiti previsti. In particolare possono candidarsi professori universitari ordinari…

Leggi tutto

Ricciardi: “Senza Rup si ferma l’Italia. Ora la patente e incentivi alla Pa per fare più formazione” – Diario dei Nuovi Appalti 14/10/2024

di Giorgio Santilli Molte novità dalla giornata congressuale. Busìa apre, nell’ambito del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti, a una certificazione dell’attività dei Rup fatta dall’Anac che ha i dati per valutare “i successi e gli insuccessi”. Vecchi (Bocconi): “Riforma del Ppp per garantire maggiore concorrenza a monte”. Milani (FdI):…

Leggi tutto

La contrattazione collettiva negli incentivi al RUP. Questo il tema del seminario del Centro Studi del 10 luglio riservato agli associati.

Il tema degli incentivi alle funzioni tecniche è stato oggetto di modifiche ad opera del D.lgs 36/23. Il legislatore ne prevede l’erogazione a tutti i soggetti coinvolti nel procedimento di affidamento ed esecuzione di un contratto pubblico, ad eccezione dei dirigenti, tuttavia l’esperienza concreta rivela che, per diverse ragioni, il…

Leggi tutto

Energia e ambiente al centro del convegno organizzato dal Consiglio degli Ingegneri di Bari, con il patrocinio di ASSORUP

Le prospettive eoliche nel paesaggio pugliese è il tema che sarà affrontato il 26 e 27 giugno alle ore presso la sala convegni dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Bari. La questione energetica nel contesto del paesaggio consentirà un’analisi diffusa grazie alla presenza di autorevoli relatori. L’evento ha il patrocinio…

Leggi tutto

Servizi di vigilanza ed ausiliari della sicurezza. Guarda il seminario del 27 giugno e partecipa al questionario per definire le linee guide del settore del security management.

La Linea Guida per gli appalti dei servizi di vigilanza armata con guardie giurate (GPG) e dei servizi ausiliari alla sicurezza non armati (SAS) è concepita per mettere a disposizione dei Responsabili Unici del Progetto in via permanente le informazioni di base necessarie per comprendere in via preliminare le reali…

Leggi tutto