“L’urbanistica per i RUP: questioni urbanistiche che riguardano i RUP”: il titolo del seminario del 9 aprile alle ore 15

Il percorso dei lavori pubblici si interfaccia spesso con le questioni di urbanistica e i correlati temi ambientali coinvolgendo l’attività e le competenze del R.U.P. Ad esempio, secondo l’articolo 13, comma 7 del D.Ls. n. 36/2023 le disposizioni del codice si applicano anche alle opere da realizzarsi da parte di…
“Ristorazione collettiva: un settore strategico”: il contributo di ASSORUP al convegno organizzato da Oricon il 9 aprile a Roma.

L’evento organizzato da Oricon in collaborazione con Nomisma, dal titolo “Ristorazione collettiva: un settore strategico tra pressione normativa e opportunità di crescita”, si è svolto il 9 aprile presso Palazzo Baldassini a Roma. E’ stata un’occasione per esaminare il ruolo essenziale della ristorazione collettiva, analizzando l’equilibrio tra le normative stringenti…
ASSORUP alla Conferenza Regionale Emilia Romagna: La formazione come missione e il ruolo cruciale dei RUP

ASSORUP ha tenuto la Conferenza Regionale della Emilia Romagna, con il Patrocinio del Comune e dell’Ordine degli ingegneri di Bologna. L’Associazione Nazionale ASSORUP ha presentato una riflessione fondamentale sul sistema accreditato di formazione introdotto dal Codice dei contratti pubblici nel 2023. Circa 4.500 stazioni appaltanti qualificate mirano a ottenere entro…
Presentazione dei corsi utili per la qualificazione delle Stazioni Appaltanti: #savethedate 11 aprile ore 12.

Con l’accreditamento del 10 marzo 2025 ASSORUP è tra le istituzioni che possono supportare nella formazione dei RUP, in particolare per i corsi utili alla qualificazione delle Stazioni Appaltanti. Nelle scorse settimane abbiamo avuto centinaia di richieste e, dopo una prima programmazione, abbiamo dovuto rivedere le modalità dei corsi. Abbiamo dovuto…
Giornata di approfondimento sul Correttivo al Codice degli Appalti Pubblici: si è svolto il 4 aprile l’evento di ANCE a Foggia con la partecipazione di ASSORUP.

Oggi, 4 aprile 2025, si è svolta una giornata di approfondimento organizzata da ANCE Foggia, focalizzata sulle principali novità introdotte dal Correttivo al Codice degli Appalti, con particolare attenzione agli appalti di lavori. L’incontro è stato pensato come un’occasione per sollecitare un confronto tra i principali attori dell’industria dell’edilizia, vista…
Nuovo seminario dedicato alla responsabilità del RUP ed alla copertura assicurativa. Si è svolto il 3 aprile con il sostegno di AIMUW.

Si è svolto il 3 aprile il seminario organizzato da ASSORUP con il sostegno di AIMUW da titolo “Responsabilità del RUP e Relativa Soluzione Assicurativa”. L’iniziativa ha fornito una formazione sulle responsabilità e i rischi connessi al ruolo del Responsabile Unico del Progetto (RUP) nelle pubbliche amministrazioni. I partecipanti hanno…
Seminario su “Incentivi alle funzioni tecniche”: si è svolto il 2 aprile il nuovo intervento formativo dedicato alle premialità per i RUP

Il corso ha fornito una panoramica dettagliata sugli incentivi alle funzioni tecniche ai sensi dell’art. 45 del d.lgs. 36/2023: le modalità di calcolo degli incentivi, la corretta corresponsione degli incentivi, le condizioni di legittimità per il loro riconoscimento alla luce della normativa vigente, dell’Anac e della giurisprudenza contabile. Si approfondiranno…
Qualificazione delle Stazioni Appaltanti: consultazione ANAC sui nuovi criteri. ASSORUP invita i RUP a dare un contributo!

“Non si può negare che le notizie sui “richiami ai RUP” da parte di ANAC non hanno fatto piacere alle decine di migliaia di responsabili unici che provano, nonostante tutto, a raggiungere il risultato dell’appalto. Risultato che non passa necessariamente per decine di adempimenti che affaticano il processo di affidamento….
Il 26 marzo si è svolto il seminario avente come tema “I concorrenti aventi natura plurisoggettiva alla luce del correttivo”. Guarda il video.

Il seminario si prefigge di approfondire la natura e le caratteristiche dei concorrenti con natura plurisoggettiva dopo le modifiche apportate dal correttivo. Il D.Lgs. n. 209 del 2024 ha profondamente modificato la disciplina che riguarda i consorzi modificando ampiamente l’art. 67 del Codice. E’ stata approfondita pertanto la nuova disposizione…
Formazione utile alla qualificazione delle Stazioni Appaltanti. Partono i corsi di base (3 aprile) e specialistico (7 aprile). Aperte le iscrizioni.

A poche settimane dall’accreditamento ASSORUP ha già organizzato i primi corsi previsti dal Decreto SNA n. 22/2024. Parre così il sistema di formazione che consentirà di ottenere punteggio per la qualificazione della Stazione Appaltante. La prima iniziativa riguarda un corso di formazione di base della durata di 20 ore che…