Dalla sede del CNEL di Roma nel Lazio, alla Sicilia, dalla Lombardia al Piemonte e alla Val D’Aosta, passando per il Fiuli Venezia-Giulia, la Toscana Marche, l’Umbria, fino alla Puglia e alla Campania. La rete di ASSORUP è sempre più fitta e il coinvolgimento che in pochi anni è riuscita a creare è davvero importante. Ed in occasione della seconda Giornata Nazionale del RUP, l’11 febbraio , gli ambasciatori hanno organizzato nelle diversi sedi sul territorio, una serie di eventi per celebrare la figura del RUP e l’importanza che essa ricopre nel mondo degli appalti pubblici.
12 sedi, 11 Regioni coinvolte : la Giornata Nazionale del RUP è diventato ormai un evento istituzionale per ASSORUP di estrema importanza, che permette di anno in anno di annullare le distanze e sentirsi più vicini.
Da Roma, nella splendida Villa Lubin sede del CNEL, il Presidente Ricciardi collegherà la Sala Marco Biagi con Udine, Ancona, Ercolano, Penne (Pe), Bari, Agrigento, Strambino (To), Caprino Bergamasco (BG), Pisa, Trevi, Grosseto, in ordine sparso, per unire i RUP d’Italia al grido di “Io sono RUP”.
E’ stata l’occasione per confrontarsi con la politica, con le istituzioni, con le Stazioni Appaltanti, ma soprattutto con i propri colleghi, con lavoratrici e lavoratori che vivono quotidianamente le stesse situazioni professionali.