Nella cornice istituzionale della Sala della Regina in Palazzo Montecitorio l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha presentato la propria relazione sull’attività svolta nell’anno 2024, alla presenza dei rappresentati delle più importanti organizzazioni pubbliche e private del settore. ASSORUP ha partecipato con il Presidente avv. Daniele Ricciardi.

L’intervento del Presidente avv. Giuseppe Busia è stato in larga parte incentrato sul tema della prevenzione della corruzione che rappresenta una delle due missioni principali dell’Autorità, assieme alla governance del sistema dei contratti pubblici. L’accostamento tra gestione degli appalti e corruzione è frutto della scelta operata nel 2014 di istituire un’unica autorità di supervisione. Una commisstione che corre il rischio di generare una percezione negativa su tutti coloro che operano nelle procedure di affidamento, in primis il RUP. E’ forse il tempo di realizzare un’a sola Agenzia Nazionale per i Contratti Pubblici, visto anche l’impegno di risorse strumentali e umane che richiede la gestione della banca dati nazionale introdotta dal Codice dei contratti pubblici del 2023.
La relazione, molto equilibrata nei contributi, non ha mancato di offrire ai presenti una menzione indiretta al lavoro che in questi anni ASSORUP ha svolto anche con il costante dialogo con l’Autorità. Affrontando il tema della crescita delle competenze e della valorizzazione delle persone, il Presidente Busia ha infatti ricordato he l’ANAC si adopera “per favorire, tra tutti coloro che operano in questo ambito strategico, sul versante pubblico al pari di quello privato, la condivisione di buone pratiche, oltre che per rafforzare reti e associazioni, con l’intento di incentivare in loro orgoglio e spirito di appartenenza”.
E’ chiaro un riferimento anche alla nostra Associazione a pochi giorni dal lancio del 3° Congresso Nazionale dal titolo “Il RUP fa bene, fa bene il RUP”. Il 10 ottobre ci ritroveremo a Firenze proprio per rafforzare il ruolo centrale de RUP, nel contesto della PA. Sarà un’occasione straordinaria per condividere e partecipare ad un percorso che vedrà l’Associazione sempre più protagonista del settore.