ASSORUP alla Namirial Construction Academy 2025: un intervento per parlare di digitalizzazione e ruolo del RUP

Dal 20 al 22 maggio 2025 si terrà la nuova edizione della Namirial Construction Academy, uno degli eventi digitali più rilevanti nel panorama dell’edilizia e dell’innovazione tecnologica applicata al settore delle costruzioni. Tre giorni gratuiti di formazione tecnica, workshop, casi pratici e confronto tra esperti, rivolta a professionisti, imprese, tecnici…

Leggi tutto

“Strumenti innovativi per la gestione degli incentivi”: il titolo del seminario di mercoledì 14 maggio in collaborazione con EVIN

Il 14 maggio si è svolto un seminario dedicato alla digitalizzazione degli incentivi per le funzioni tecniche (IFT), compensi destinati ai dipendenti pubblici coinvolti negli appalti, regolati dall’art. 45 del D.Lgs. 36/2023. Attualmente, la gestione di questi incentivi avviene spesso con strumenti poco strutturati, come fogli di calcolo, causando inefficienze,…

Leggi tutto

Straordinaria partecipazione alla Conferenza regionale delle Marche, con il contributo di istituzioni, professionisti ed esperti.

Si è svolta il 13 maggio presso l’Università Politecnica delle Marche la conferenza regionale di ASSORUP dedicata all’approfondimento del nuovo Decreto Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici. Per la prima volta la nostra Associazione promuove l’iniziativa in regione con l’ottima organizzazione dell’Ambasciatrice dott.ssa Barbara Paolinelli. Dopo i saluti istituzionali del…

Leggi tutto

“INCENTIVI: lo stato dell’arte anche alla luce del correttivo”: l’approfondimento del Centro Studi il 7 maggio alle 15

Il seminario ha l’obiettivo di fare il punto sul tema incentivi dopo l’intervento del correttivo: muovendo da una fotografia aggiornata della situazione, scattata a valle del sondaggio promosso da ASSORUP sul tema, ha analizzato la normativa vigente e le problematiche attuative rappresentate dagliiscritti, offrendo possibili soluzioni ed esempi pratici tratti…

Leggi tutto

Si apre la stagione delle deleghe. Così ASSORUP festeggia il 1° maggio.

Il 1° maggio è la festa dei lavoratori. Una celebrazione, talvolta retorica, che quest’anno per ASSORUP ha un significato particolare. Nei mesi scorsi abbiamo chiesto più volte al Parlamento di avviare un’indagine conoscitiva sulla situazione lavorativa del responsabile unico del progetto. Ogni strategia richiede un’analisi approfondita della realtà e riteniamo…

Leggi tutto

“Partenariati pubblico privati”: la collaborazione tra stazioni appaltanti ed operatori economici: l’approfondimento del seminario del 30 aprile sostenuto dallo Studio Brugnoletti

Nuovo appuntamento mercoledì 30 aprile con ASSORUP e Studio Brugnoletti & Associati. Il seminario sul Partenariato Pubblico-Privato (PPP) ha offerto un’introduzione agli strumenti e alle modalità di collaborazione tra enti pubblici e soggetti privati per la realizzazione di opere e servizi di interesse pubblico. Il programma ha analizzato il quadro…

Leggi tutto

“Certificati esecuzione lavori sulla piattaforma ANAC emessi dai RUP”: grande partecipazione al seminario del 23 aprile 2025 in collaborazione con ATTESTA

Nuovo appuntamento e ampia partecipazione per il seminario di mercoledì 23 aprile in collaborazione con ATTESTA, nuovo sostenitore delle attività di ASSORUP per garantire agli associati e non solo iniziative formative di qualità in materia di lavori pubblici. In questo incontro sono stati approfonditi alcuni aspetti dei Certificati di Esecuzione…

Leggi tutto

Con il contributo del Consorzio Leonardo SL il prossimo 16 aprile si è svolto il seminario su “ART.11 del codice dei contratti pubblici – equivalenza del CCNL”.

Il corso si è occupato delle rilevanti novità rappresentate dall’art. 11 del Codice dei contratti pubblici come modificato dal Correttivo (D.Lgs. n. 209 del 31 dicembre 2024). Più in particolare è stato affrontato l’obbligo della stazione appaltante di individuazione del CCNL da applicare alla singola gara e l’onere delle imprese,…

Leggi tutto