ASSORUP protagonista al FORUM PA 2025: innovazione, formazione e confronto per il futuro della Pubblica Amministrazione

Dal 19 al 21 maggio 2025 si è svolto a Roma, presso il Palazzo dei Congressi, il FORUM PA 2025, il principale evento nazionale dedicato all’innovazione nella Pubblica Amministrazione. L’edizione di quest’anno, intitolata “Verso una PA aumentata. Persone, tecnologie, relazioni”, ha posto al centro del dibattito il ruolo strategico dell’integrazione tra competenze umane, tecnologie avanzate e relazioni collaborative per costruire una PA più efficiente e capace di rispondere alle sfide contemporanee.

Anche ASSORUP ha preso parte all’evento, contribuendo attivamente al confronto con istituzioni, enti e professionisti del settore. Durante le tre giornate, l’Associazione ha presentato il proprio Training Virtuale, un innovativo sistema di formazione professionale pensato per i Responsabili Unici del Progetto (RUP) e per il personale delle stazioni appaltanti.

Il catalogo formativo, articolato in circa 80 corsi della durata di un’ora ciascuno, è organizzato su quattro livelli di competenza (Base, Intermedio, Avanzato, Esperto) e suddiviso in cinque aree tematiche, per rispondere in modo mirato alle diverse esigenze professionali. Ogni corso prevede una parte asincrona e un test finale che consente il rilascio dell’attestato di partecipazione con profitto.

La presenza di ASSORUP al FORUM PA 2025 ha rappresentato un’occasione preziosa di dialogo, aggiornamento e condivisione di buone pratiche, rafforzando l’impegno dell’Associazione nel promuovere una Pubblica Amministrazione sempre più competente, moderna e consapevole del proprio ruolo strategico nello sviluppo del Paese.

Il 21 maggio, giornata conclusiva dell’evento, ha visto la partecipazione del Presidente di ASSORUP, Daniele Ricciardi, con una lezione di rilievo dal titolo “Responsabilità, tutele ed incentivi del RUP nel nuovo Codice dei Contratti”.

“Siamo felici di aver animato il FORUMPA con il punto di vista dell’associazione dei RUP. Il Manifesto che abbiamo esposto è stato fotografato centinaia di volte, anche perché – tra coloro che RUP non sono – era forte il desiderio di comunicare ai propri colleghi la presenza di ASSORUP al Palazzo dei Congressi di Roma. Sono manifestazioni come questa che danno stimolo ed energia per proseguire sulla lunga strada della professionalizzazione del RUP”. Con queste parole ha concluso il suo intervento il Presidente Ricciardi, ringraziando lo staff per la grande disponibilità e dedizione dimostrata.

Su questa pagina verranno pubblicati ulteriori contributi video.

I commenti sono chiusi.