ASSORUP protagonista al FORUM PA 2025: innovazione, formazione e confronto per il futuro della Pubblica Amministrazione

Dal 19 al 21 maggio 2025 si è svolto a Roma, presso il Palazzo dei Congressi, il FORUM PA 2025, il principale evento nazionale dedicato all’innovazione nella Pubblica Amministrazione. L’edizione di quest’anno, intitolata “Verso una PA aumentata. Persone, tecnologie, relazioni”, ha posto al centro del dibattito il ruolo strategico dell’integrazione…
“Il principio di equivalenza e l’attività valutata della commissione”: il tema del seminario sostenuto dal Consorzio Leonardo Servizi e Lavori.

Il seminario si è incentrato sull’analisi del principio di equivalenza e sulla sua declinazione nell’ambito delle procedure ad evidenza pubblica per l’affidamento di lavori, servizi e forniture. Si tratta di un tema che è stato assai dibattuto anche dopo le modifiche introdotte dal Decreto Correttivo del Codice dei Contratti Pubblici….
Le professioni in Italia: tra memoria storica e sfide future – ASSORUP presente al Senato con il presidente Daniele Ricciardi

Il 21 maggio 2025, presso la Sala degli Atti Parlamentari della Biblioteca G. Spadolini del Senato della Repubblica a Roma, si è tenuto il convegno “Le professioni in Italia: da De Gasperi alle sfide del nostro tempo”, promosso dalla Fondazione De Gasperi e dalla Fondazione Inarcassa. L’evento ha rappresentato un’importante…
Relazione annuale dell’ANAC: dal Presidente Busia l’impegno a favorire la condivisione delle buone pratiche e rafforzare le reti e le associazioni

Nella cornice istituzionale della Sala della Regina in Palazzo Montecitorio l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha presentato la propria relazione sull’attività svolta nell’anno 2024, alla presenza dei rappresentati delle più importanti organizzazioni pubbliche e private del settore. ASSORUP ha partecipato con il Presidente avv. Daniele Ricciardi. L’intervento del Presidente avv. Giuseppe Busia…
PA e digitalizzazione: IBIMI buildingSMART Italia e ASSORUP presentano alla Camera dei Deputati un protocollo d’intesa

Roma, 19 maggio 2025 – Venerdì 23 maggio, dalle ore 11:30 alle 12:30, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati (Via della Missione 4, Roma), si terrà la conferenza stampa dal titolo “IBIMI e ASSORUP: alleanza strategica per accompagnare la PA nella digitalizzazione degli appalti pubblici”, durante la quale…
Congresso Nazionale 2025: IL RUP FA BENE …

Sin dal suo esordio, il Congresso Nazionale di ASSORUP è stata una straordinaria occasione per costruire un clima di fiducia, condivisione e partecipazione ad un progetto dal grande valore istituzionale, economico e sociale. Nelle passate edizioni l’obiettivo congressuale è stato quello di costruire un’alta reputazione dell’Associazione ed offrire una formazione…
ASSORUP alla Namirial Construction Academy 2025: un intervento per parlare di digitalizzazione e ruolo del RUP

Dal 20 al 22 maggio 2025 si terrà la nuova edizione della Namirial Construction Academy, uno degli eventi digitali più rilevanti nel panorama dell’edilizia e dell’innovazione tecnologica applicata al settore delle costruzioni. Tre giorni gratuiti di formazione tecnica, workshop, casi pratici e confronto tra esperti, rivolta a professionisti, imprese, tecnici…
“Strumenti innovativi per la gestione degli incentivi”: il titolo del seminario di mercoledì 14 maggio in collaborazione con EVIN

Il 14 maggio si è svolto un seminario dedicato alla digitalizzazione degli incentivi per le funzioni tecniche (IFT), compensi destinati ai dipendenti pubblici coinvolti negli appalti, regolati dall’art. 45 del D.Lgs. 36/2023. Attualmente, la gestione di questi incentivi avviene spesso con strumenti poco strutturati, come fogli di calcolo, causando inefficienze,…
Straordinaria partecipazione alla Conferenza regionale delle Marche, con il contributo di istituzioni, professionisti ed esperti.

Si è svolta il 13 maggio presso l’Università Politecnica delle Marche la conferenza regionale di ASSORUP dedicata all’approfondimento del nuovo Decreto Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici. Per la prima volta la nostra Associazione promuove l’iniziativa in regione con l’ottima organizzazione dell’Ambasciatrice dott.ssa Barbara Paolinelli. Dopo i saluti istituzionali del…
“INCENTIVI: lo stato dell’arte anche alla luce del correttivo”: l’approfondimento del Centro Studi il 7 maggio alle 15

Il seminario ha l’obiettivo di fare il punto sul tema incentivi dopo l’intervento del correttivo: muovendo da una fotografia aggiornata della situazione, scattata a valle del sondaggio promosso da ASSORUP sul tema, ha analizzato la normativa vigente e le problematiche attuative rappresentate dagliiscritti, offrendo possibili soluzioni ed esempi pratici tratti…