
Il 27 febbraio 2025 a Firenze, ASSORUP e CISL FP hanno firmato un protocollo d’intesa per il 2025, con l’obiettivo di tutelare e supportare i Responsabili Unici del Progetto (RUP). L’accordo prevede l’organizzazione di eventi formativi – sia in presenza che da remoto – condotti da esperti di CISL FP e ASSORUP, volti ad approfondire le novità normative del Codice dei contratti e a rafforzare la gestione delle funzioni operative dei RUP.
CISL FP mette inoltre a disposizione la propria rete territoriale per offrire consulenze sindacali su incentivi tecnici, contrattualistica, previdenza e aspetti fiscali agli iscritti ASSORUP.
Grazie al protocollo, viene garantita:
- Assistenza sindacale specialistica su incentivi e diritti dei RUP tramite la rete territoriale CISL FP;
- Supporto contrattuale, previdenziale e fiscale integrati ai servizi ASSORUP.
Offerte formative e servizi inclusi nella convenzione
ASSORUP metterà a disposizione a disposizione degli iscritti CISL FP e/0 delle lo Stazioni Appaltanti i seguenti strumenti formativi:
- Piano delle iniziative: il catalogo di seminati sincroni programmati ogni mercoledì dalla durata di 1,5 ore, realizzati in collaborazione con i sostenitori di ASSORUP. L’accesso è consentito a coloro che si iscrivono ad ASSORUP e che potranno usufruire anche del network dell’Associazione con il forum whatsapp di domande e risposte. ASSORUP riconoscerà agli iscritti CISL FP una quota ridotta di adesione all’Associazione pari a 45 euro. Vai al piano delle iniziative.
- Training virtuale: il catalogo è composto da circa 80 corsi asincroni, dalla durata di 1 ora ciascuno. Realizzato per approfondire il ciclo di vita dei contratti pubblici, mediante piattaforma di e-learning che rilascia attestati/badge in formato OBI 2.0(utili al fine del raggiungimento delle 40 ore di formazione indicate dalla direttiva Zangrillo). La quota per iscritto è di 420 euro/anno per accedere all’intero catalogo. Per gli iscritti CISL FP è previsto uno sconto del 15% (315 euro). Vai al Training Virtuale.
- Formazione accreditata: i corsi di base (20 ore), specialistici (60 ore) e sull’esecuzione (14 ore) previsti per l’aggiornamento professionale utile alla qualificazione delle stazioni appaltanti. ASSORUP è stata accreditata da SNA per rilasciare attestati/badge che possono essere utilizzati per il punteggio necessario per la qualificazione ANAC. In caso di iscrizione individuale è prevista una riduzione del 10% sulle quote di partecipazione. Vai alla formazione accreditata.
Per maggiori informazioni scrivi a formazione@assorup.it
Compila il modulo per descrivere la tua offerta di lavoro