Le professioni in Italia: tra memoria storica e sfide future – ASSORUP presente al Senato con il presidente Daniele Ricciardi

Il 21 maggio 2025, presso la Sala degli Atti Parlamentari della Biblioteca G. Spadolini del Senato della Repubblica a Roma, si è tenuto il convegno “Le professioni in Italia: da De Gasperi alle sfide del nostro tempo”, promosso dalla Fondazione De Gasperi e dalla Fondazione Inarcassa.

L’evento ha rappresentato un’importante occasione per riflettere sull’evoluzione delle professioni nel contesto italiano, partendo dall’epoca di Alcide De Gasperi fino alle sfide contemporanee.

Durante il convegno, è stata presentata una ricerca che analizza le trasformazioni delle professioni in Italia, evidenziando come queste abbiano risposto ai cambiamenti sociali, economici e tecnologici nel corso degli anni. I relatori hanno presentato temi quali l’innovazione tecnologica, l’integrazione europea e i mutamenti istituzionali, sottolineando l’importanza di adattare le competenze professionali alle esigenze di una società in continua evoluzione.

Il convegno ha offerto spunti significativi per comprendere come le professioni possano continuare a svolgere un ruolo fondamentale nello sviluppo del paese, mantenendo viva l’eredità di figure storiche come De Gasperi e affrontando con consapevolezza le sfide del nostro tempo.

Tra i partecipanti all’evento, raccogliendo l’invito del Presidente della Fondazione INARCASSA ing. Andrea De Maio, ha presenziato anche ASSORUP, rappresentata dal Presidente Daniele Ricciardi il quale ha commentato: “la questione della rappresentanza nei corpi intermedi ha subito un mutamento negli ultimi decenni grazie alle tecnologie che hanno messo in rete le comunità di professionisti. Oggi il rischio è di rappresentarsi da soli perdendo il senso di appartenenza e riducendo le organizzazioni a semplici dispensatrici di servizi. Mettendosi a servizio dei Responsabili Unici del Progetto, ancora non riconosciuti come veri e propri professionisti, ASSORUP intende garantire rappresentanza e competenza nell’interesse della PA e dei cittadini”.

I commenti sono chiusi.