Più risorse, formazione e incentivi veri per i RUP: sostieni la petizione ASSORUP

Nel contesto degli appalti pubblici, il Responsabile Unico del Progetto (RUP) svolge un ruolo centrale: assicura trasparenza, efficienza e affidabilità nell’intero ciclo di un progetto. Eppure, troppo spesso questa figura opera senza il supporto che merita. ASSORUP, l’Associazione dei RUP italiani, ha lanciato una petizione per chiedere un cambiamento concreto.

Le richieste della petizione

  • Stanziamenti costanti dedicati a una formazione specialistica e aggiornata;
  • Incentivi economici chiari e proporzionati, come previsto dal Codice dei Contratti Pubblici;
  • Verifiche certe sull’impegno reale delle risorse.

Il tuo contributo con questa firma

Con la firma del modulo sottoscrivi la petizione indirizzata al Governo ed al Parlamento Italiano, con cui si chiede:

  • Un finanziamento straordinario di 5 milioni di euro nella prossima legge di bilancio;
  • L’uso mirato di queste risorse per formazione, incentivi ai RUP e un sistema di controllo sull’effettivo utilizzo;
  • Che ogni euro stanziato si traduca in strumenti concreti per competenze e premialità.

Perché è importante

Un RUP formato e motivato:

  • Conduce i progetti pubblici secondo i tempi e qualità attesi;
  • Rafforza la fiducia tra PA, imprese e cittadini;
  • Valorizza le competenze professionali, rendendo visibile il valore aggiunto apportato.

Cosa puoi fare adesso

Firmare e diffondere la petizione.


ASSORUP è lieta di annunciare il 3° Congresso Nazionale! 🇮🇹 Unisciti a noi a Firenze, presso l’Auditorium del Duomo, il 10 ottobre. Non perdere questa preziosa opportunità per fare la differenza e approfondire le tue conoscenze. Iscriviti ora per una giornata di crescita professionale e confronto stimolante!

I commenti sono chiusi.