
L’incontro sarà tenuto da uno dei nostri più validi docenti, l’Avv. Arrigo Varlaro Sinisi, titolare dello Studio Legale GVS; esperto in contratti pubblici, da oltre trent’anni in attività di assistenza e consulenza a favore di stazioni appaltanti pubbliche e private (RUP, DL, PM, DEC ecc.), nonché di operatori economici.
L’incontro destinato in particolare alle professionalità della Stazione Appaltante chiamate a gestire il contratto (RdP, DL), oltre che agli operatori economici che quei contratti devono eseguire, fornirà indicazioni operative volte ad individuare le soluzioni a problematiche che potrebbero risultare ostative al perseguimento del principio del risultato (art. 1 del Codice).
L’esposizione delle principali novità normative, accompagnata dalle indicazioni provenienti dai soggetti istituzionali e dalla giurisprudenza, sarà svolta a microfoni aperti, onde consentire ai partecipanti di porre domande e sottoporre casi concreti.
Direzione scientifica: Francesco CARINGELLA, Gianluca ROVELLI, Arrigo VARLARO SINISI
PROGRAMMA DIDATTICO
Tra le principali novità introdotte già antecedentemente al Codice del 2023 e, successivamente con il Decreto Correttivo, vi sono la scomparsa del RTI di tipo “verticale”, delle categorie SOA a qualificazione “non obbligatoria”, oltrechè, infine, delle categorie SOA cosiddette “super specialistiche”.Tutto ciò incide profondamente sui requisiti di partecipazione che gli operatori economici devono possedere sia nel momento della partecipazione alla procedura di affidamento, che durante l’esecuzione del contratto.
Per informazioni sul programma dettagliato e per iscrizione, consultare il sito italiAppalti al seguente link: I REQUISITI DI PARTECIPAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI ALLA LUCE DEL CODICE DEL 2023, COME MODIFICATO DAL DECRETO CORRETTIVO
Scontistica riservata ai Soci AssoRUP