IL BIO IN COMUNE: agricoltura biologica e ristorazione collettiva a confronto

Il prossimo 5 giugno 2025, a Roma, si terrà l’incontro dal titolo “IL BIO IN COMUNE: prodotti da agricoltura biologica nella ristorazione collettiva – valore aggiunto e criticità”, un evento promosso nell’ambito del progetto europeo “Più Biologico Regionale in Europa”, finanziato dall’Unione europea.

L’iniziativa, coordinata da Bioland Südtirol in collaborazione con GRW – Cooperativa per lo sviluppo regionale e la formazione, FederBio Servizi e Sportello Mense BIO, vuole essere un momento di confronto e approfondimento sul ruolo e sulle potenzialità dell’agricoltura biologica all’interno delle mense scolastiche, ospedaliere e comunitarie.

Un’occasione per riflettere, condividere e progettare il futuro del bio

L’evento è aperto a tutti, con particolare riferimento agli operatori della refezione scolastica e ospedaliera dei Comuni della Regione Lazio.
Durante la mattinata saranno affrontati temi cruciali per una transizione alimentare sostenibile, tra cui:

  • I benefici nutrizionali e ambientali del biologico nella ristorazione collettiva
  • Le principali criticità nella gestione e nell’approvvigionamento dei prodotti biologici
  • Il ruolo degli enti locali nella promozione del bio
  • Buone pratiche già attive sul territorio e proposte per il futuro

Uno spazio sarà dedicato anche al confronto diretto con gli operatori del settore, per raccogliere esperienze, esigenze e proposte concrete.

Roma, 5 giugno 2025 – ore 09:00 – 13:30
Aran Park Hotel, Via Riccardo Forster 24


I commenti sono chiusi.