ASSORUP e STC Managing uniscono le forze per la formazione dei RUP

La formazione è una necessità fondamentale per la crescita delle competenze dei Responsabili Unici del Progetto (RUP) che operano presso le stazioni appaltanti. Già nel maggio 2024 ASSORUP ha lanciato l’allarme sull’insufficienza di un fondo nazionale annuale pari a 1,8 milioni di euro, che dovrebbe essere integrato con le risorse messe a disposizione da ciascuna amministrazione.

Tuttavia, i dati raccolti hanno registrato una spesa media in formazione sugli appalti di circa 5.000 euro per stazione appaltante, una cifra troppo esigua per garantire qualità negli affidamenti e nei contratti.

Negli ultimi anni, la nostra Associazione ha stipulato accordi e protocolli con università pubbliche e private ed enti di formazione, nella convinzione che solo ampliando l’offerta formativa si possano creare nuove opportunità per i RUP. Nel marzo 2025 ASSORUP è stata accreditata dalla SNA per svolgere attività formative utili alla qualificazione: nei primi mesi, oltre duecento RUP hanno seguito percorsi flessibili nella gestione delle lezioni e si sono confrontati con docenti qualificati.

Siamo lieti di annunciare la partnership con STC Managing S.r.l., società di consulenza con una lunga esperienza nei sistemi di gestione e nella formazione professionale.

L’accordo nasce con l’obiettivo comune di promuovere la formazione accreditata e certificata rivolta ai RUP, contribuendo alla loro qualificazione professionale nel rispetto delle normative vigenti. Grazie a questa collaborazione, le due realtà svilupperanno insieme percorsi formativi conformi ai requisiti previsti dalla SNA, con programmi didattici erogati da docenti esperti e accreditati.

«Questa intesa rappresenta un passo strategico per rafforzare il riconoscimento della figura del RUP come professionista altamente specializzato», ha dichiarato Daniele Ricciardi, Presidente di ASSORUP. «Insieme a STC Managing, puntiamo ad ampliare l’offerta formativa, raggiungendo tutti coloro che credono nell’importanza della formazione di qualità. ASSORUP è sempre pronta ad aprire nuove collaborazioni, perché l’obiettivo è spendere bene i soldi dei cittadini.»

Per STC Managing, l’accordo conferma la propria missione a fianco della pubblica amministrazione: «Siamo entusiasti di mettere a disposizione le nostre competenze per contribuire a un cambiamento concreto nella cultura degli appalti pubblici», ha affermato Fabrizio Baglivo, Amministratore Unico.

Le attività congiunte prenderanno avvio già nel prossimo semestre, con una prima serie di corsi accreditati in calendario da settembre 2025.

I commenti sono chiusi.